SMILEAGAIN FVG: MISSIONE UMANITARIA IN PAKISTAN
Pubblicato in 2006 · Domenica 04 Giu 2006
L’ultimo viaggio in Pakistan del Dott. Losasso, è stato particolarmente proficuo per un importante incontro con il Ministro della Salute locale, che, venuto a conoscenza di master da noi organizzati presso l’Ospedale di Udine per la preparazione di infermieri e medici Pakistani, ha chiesto di fare la stessa cosa in Pakistan, dandoci l’esclusiva dell’insegnamento e cogliendo l’occasione per pubblicizzare attraverso questa iniziativa la costruzione del primo grande Centro Ustioni pubblico Pakistano, cioè rivolto ad accogliere anche i meno abbienti, per curare le ustioni sia nelle forme acute che negli esiti e successiva riabilitazione. L’occasione è nata anche da una particolare coincidenza, il governo Pakistano ha deciso, per far fronte all’ingravescente numero di ustioni dovute sia ad incidenti domestici, che sul lavoro, o a violenza… od altro, di costruire un imponente Centro Ustioni, capace di 60 posti letto, con 6 sale operatorie, e la possibilità di curare gli ustionati dalla loro fase acuta fino alla riabilitazione compresa.
L’idea del Ministro è quella di dare a noi italiani, già conosciuti nel paese per il nostro impegno con le donne acidificate, l’esclusività dell’ insegnamento per almeno tre anni , facendo questo anche a scopo pubblicitario, per il costruendo Centro Ustioni. In pratica dopo una riunione con i loro maggiori rappresentanti istituzionali, sia politici che dell’ambito sanitario abbiamo concordato, accertata anche la disponibilità dell’Università di Udine, di iniziare questi corsi appena trovati i fondi necessari per coprire le spese che si dovranno affrontare.
Dopo aver presentato una relazione sulle caratteristiche di un moderno Centro Ustioni, il dott. Losasso è stato anche premiato dal Ministro della Salute per il suo impegno, ed ha avuto la conferma che al più presto si darà inizio ai master per medici ed infermieri.
Per la precisione il master per infermiere è già realizzato perché a Settembre di quest' anno giungeranno a Udine 4 infermiere Pakistane, già selezionate dal dottor Losasso nell’ultimo viaggio, in base al loro curriculum formativo, che alternandosi due alla volta, in due periodi successivi di quattro mesi ciascuno da settembre 2006 ad Aprile 2007, apprenderanno tutte le nozioni fondamentali per essere delle brave nurses di terapia intensiva. Questo oltre ad essere un loro preciso desiderio, rappresenta anche un’ arricchimento professionale per il Fatima College Hospital da cui provengono. Le infermiere infatti, una volta portato a termine il periodo formativo presso la Nostra Azienda Sanitaria, con tanto di “diploma attitudinale”, fungeranno da docenti nel loro Ospedale per l’insegnamento delle nozioni apprese.
Questo accordo è nato da una precisa idea di Smileagain, la realizzazione di una collaborazione fattiva tra i due Ospedali, quello di Udine e di Lahore attraverso accordi intercorsi tra le due direzioni Sanitarie. Ben presto arriverà a Udine anche un medico Pakistano, che il Dott. Losasso ha conosciuto a Lahore, che desidera apprendere le nozioni fondamentali di chirurgia plastica e, grazie alla disponibilità della Clinica di Chirurgia Plastica dell’Università di Udine che da alcuni mesi collabora al progetto di Smileagain, anche lui potrà realizzare il suo sogno. L’Università metterà a disposizione le strutture e i docenti per l’insegnamento, mentre Smileagain si occuperà di tutto ciò che riguarderà il soggiorno che sarà della durata di 30 giorni, vitto, alloggio, ecc….
A questo punto è chiaro quale è il proposito di Smileagain: preparare personale sanitario sia medico che infermieristico che possa un domani insegnare ad altricolleghi della stessa nazionalità, le nozioni acquisite al fine di creare un gruppo di specialisti pronti ad operare nel loro paese , capaci di sostituire in toto ed essere autonomi, e poter così aiutare tutti coloro che avranno bisogno di cure con capacità , professionalità e soprattutto gratuitamente. In pratica dopo una riunione con i loro maggiori rappresentanti istituzionali, sia politici che dell’ambito sanitario, abbiamo concordato, accertata anche la disponibilità dell’Università di Udine, di iniziare questi corsi appena trovati i fondi necessari per coprire le spese che si dovranno affrontare. L’incontro con le loro istituzioni a proposito dei master, ha rappresentato per la associazione “Smileagain” un notevole salto qualitativo, improvvisamente da piccola Associazione umanitaria si è trovata a confrontarsi con i governanti del luogo per assolvere ad un desiderio comune di collaborazione ed interscambio culturale, dai notevoli risvolti anche sociali. Due paesi cosi diversi per cultura, religione, costum, iuniti per una iniziativa umanitaria, non ci avremmo mai pensato né sperato... Potete immaginare la nostra soddisfazione. In attesa della realizzazione dei master, attendiamo l’arrivo delle infermiere e del medico Pakistano a Udine per dare il via al primo scambio socio-culturale tra il Friuli ed il Pakistan.